Generazione DSM | così la scuola fabbrica malati immaginari Lettera

Inviata da Simone Billeci - Le parole di Umberto Galimberti, riportate da Orizzonte Scuola, hanno suscitato un acceso dibattito: più letteratura, meno computer; docenti più preparati, ruolo da ripensare. Tutto vero, tutto sacrosanto. Ma accanto a questi temi, se vogliamo davvero guardare in faccia la realtà della scuola italiana di oggi, c’è un nodo ancor più urgente da sciogliere: la medicalizzazione diffusa, la tendenza a refertare ogni cosa, a tradurre ogni difficoltà in diagnosi, ogni deviazione dalla norma in patologia. L'articolo Generazione DSM: così la scuola fabbrica malati immaginari. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: generazione - scuola

Sara Ciocca: «La mia è una generazione tormentata e vitale, ma siamo liberi. Bullismo e salute mentale non sono più tabù, ma non sono ancora la priorità di scuola e famiglie»

Una generazione smarrita: Galimberti accusa scuola e famiglia

Cerca Video su questo argomento: Generazione Dsm Cos236 Scuola