Enac si lancia nei voli regionali | costosissimi di nicchia sono solo un diversivo
Mentre l’Italia affronta una crisi infrastrutturale e gestionale degli aeroporti di proporzioni drammatiche, l’Enac sceglie di lanciarsi in un costoso esperimento di nicchia: la Regional Air Mobility (RAM), una rete di voli leggerissimi per unire i piccoli scali regionali. L’immagine del recente volo dimostrativo tra Fano e Roma Urbe, presentato come un trionfo di innovazione, rischia di essere l’ennesimo specchietto per le allodole, un progetto avulso dalle reali, gravissime emergenze della mobilità aerea nazionale. L’Enac ignora che alcuni aeroporti sono saturi e hanno però i bilanci in rosso. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Enac si lancia nei voli regionali: costosissimi, di nicchia, sono solo un diversivo
In questa notizia si parla di: enac - lancia
Enac lancia la mobilità aerea regionale con il progetto Ram
Enac lancia la Regional Air Mobility: primo volo dimostrativo tra Adriatico e Tirreno: i vertici Enac hanno presentato il nuovo modello di mobilità integrata dell’Ente Enac lancia la Regional Air Mobility: primo volo dimostrativo tra Adriatico e Tirreno I vertici Enac - facebook.com Vai su Facebook
Enac si lancia nei voli regionali: costosissimi, di nicchia, sono solo un diversivo; Enac lancia la Regional Air Mobility: primo volo Fano Roma Urbe in 50 minuti, pet friendly; Aeroitalia lancia voli in continuità territoriale da Comiso.
Enac lancia la mobilità aerea regionale con il progetto Ram - Un volo di 38 minuti ha segnato una nuova era per la mobilità aerea italiana, collegando l’aeroporto di Fano con Roma Urbe. Da formiche.net
Voli regionali, a Roma si atterra all'Urbe. E da Fiumicino si potrà arrivare in elicottero - Il 15 settembre è stato inaugurato il volo sperimentale di collegamento tra Fano e l'aeroporto dell'Urbe di Roma ... Lo riporta romatoday.it