De Luca | Dipartimento Sud strumento di clientela politica
Tempo di lettura: 3 minuti “ Se ci fossi io sarebbe un aiuto per il territorio. Se ci sono gli altri ho la sensazione che non sarĂ un aiuto ma rischia di essere un altro strumento di clientela politica e di centralizzazione delle decisioni. Non si capisce questo dipartimento. Avevamo l’Agenzia per il Sud che è stata sciolta. Adesso dopo tre anni rifacciamo un’altra agenzia. E’ evidente che ci sono altri intenti che non riguardano la valorizzazione del Sud ma riguardano la centralizzazione delle decisioni tutte riportate alla Presidenza del Consiglio”. A dirlo il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, commentando quanto il Dipartimento per il Sud possa essere un aiuto per lo sviluppo, e lo ha fatto a margine di ExpoSele 2025, la fiera dell’agroalimentare in programma da oggi, 25 al 27 settembre al PalaSele di Eboli (SA). 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - De Luca: “Dipartimento Sud strumento di clientela politica”
In questa notizia si parla di: luca - dipartimento
Camera dei deputati. . In diretta da Montecitorio il question time con i Ministri Luca Ciriani - Rapporti con il Parlamento, Roberto Calderoli - Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, Paolo Zangrillo - Dipartimento della Funzione Pubblica e Eugenia - facebook.com Vai su Facebook
De Luca boccia il dipartimento per il Sud: "Non sarà d'aiuto, se ci fossi io sì" - L'articolo De Luca boccia il dipartimento per il Sud: "Non sarà d'aiuto, se ci fossi io sì" proviene da OttoPagine. Lo riporta msn.com
Dipartimento del Sud, dai commissari al ministro “ombra”. Oltre 8 miliardi di investimenti - Sopprimere la struttura di missione della Zes unica per il Mezzogiorno per dare vita a un dipartimento ad hoc che curi l’attuazione delle funzioni previste dal Dpcm datato 7 luglio ... Come scrive ilmessaggero.it