Crosetto | A sconfinamenti aerei russi risposta ferma e razionale
Roma, 25 set. (askanews) - Gli sconfinamenti aerei sul Fianco Est della Russia sono "un campanello d'allarme" a "provocazioni" a cui dare una risposta "ferma, ma razionale e coordinata". Lo ha detto oggi il ministro della Difesa Guido Crosetto in un'informativa urgente alla Camera dei Deputati. "Lo sconfinamento sul territorio polacco del 3 settembre scorso, con oltre 20 droni, è stato considerato il più grave dall'inizio del conflitto in Ucraina, pur avendo comportato danni limitatissimi. Anche quanto accaduto in Estonia, il successivo 19 settembre, merita un'attenzione. Tre MiG-31 russi hanno penetrato lo spazio aereo esterno per solo 12 minuti per raggiungere Kaliningrad. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Crosetto: "A sconfinamenti aerei russi risposta ferma e razionale"
In questa notizia si parla di: crosetto - sconfinamenti
Invasioni di tank israeliani su Gaza, sconfinamenti di droni e aerei russi negli spazi aerei di Stati dell’UE, attacchi cyber agli aeroporti europei: ma cos’altro deve succedere prima che urgentemente la Presidente #Meloni e il Ministro #Crosetto vengano a riferir - X Vai su X
Vogliamo sapere dal Ministro Crosetto in quali settori l’Italia “non è in grado di difendersi” e quale è il piano preciso del Governo per rafforzare le nostre forze armate. Queste cose vanno discusse in Parlamento e non sui giornali. La maggioranza evita una disc - facebook.com Vai su Facebook
Crosetto, oggi l'informativa alla Camera sull'attacco alla Flotilla: intanto invia anche la nave "Alpino" - Oggi, giovedì 25 settembre, è il giorno dell 'informativa alla Camera del ministro della Difesa guido Crosetto, sul caso Flotilla, ma anche sui conflitti in essere. Riporta tg.la7.it
Crosetto: un piano per difendere aeroporti e infrastrutture - L'Italia sta lavorando alla messa a punto di un piano di sicurezza nazionale per infrastrutture e aeroporti: lo scopo principale è di scongiurare rischi e sabotaggi in questa crisi internazionale con ... Scrive ansa.it