Crepet | Dico ai giovani di fare tante domande e agli adulti di dare da bere ai ragazzi che chiedono acqua

“Lo dico sempre ai ragazzi: ‘Fate tante domande! Perché quella è cultura, più domande fate, più imparerete’”. Paolo Crepet non la propone come una formula educativa, ma come una regola d’esistenza. Domandare è un gesto che non si esaurisce nel contesto scolastico: è un movimento vitale, una postura verso il mondo. Chi domanda non si limita a voler sapere, ma dichiara anche — implicitamente — che ha fiducia nel fatto che qualcosa si possa ancora imparare. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: crepet - dico

Paolo Crepet: “I giovani protestino per ballare a scuola, non per i telefonini. L’intelligenza artificiale è una gabbia che uccide creatività e autenticità del pensiero ... - Lo psichiatra Paolo Crepet, durante la sua decima partecipazione al Festival della Comunicazione, ha lanciato una riflessione provocatoria sul mondo dell'educazione contemporanea, criticando apertamen ... Lo riporta orizzontescuola.it

“Senza passione non si va da nessuna parte”, Crepet: “I cervelli in fuga? Una vigliaccata, vanno in America non scappano dall’Italia” - Lo psichiatra Paolo Crepet ha affrontato il tema della formazione giovanile durante un colloquio con lo youtuber Riccardo Camarda, partendo da un esempio concreto del mondo dello sport. Lo riporta orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Crepet Dico Giovani Fare