Controlli dei Nas le irregolarità maggiori nello street food

Roma, 25 set. (askanews) - Oltre 3.500 ispezioni presso agriturismi, stabilimenti balneari, villaggi turistici, centri benessere, esercizi di ristorazione su autostrade e aree di transito, presso strutture socio-assistenziali e attività di street food. A eseguirle, i carabinieri del Nas, a partire da giugno, come parte della campagna "Healthy Summer 2025" per tutelare la salute dei cittadini e verificare il rispetto della qualità e della sicurezza dei servizi offerti, in un'estate in cui non sono mancate notizie di cronaca relative a gravi intossicazioni da botulino. Dalle verifiche sono emerse 1. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

controlli dei nas le irregolarit224 maggiori nello street food

© Quotidiano.net - Controlli dei Nas, le irregolarità maggiori nello street food

In questa notizia si parla di: controlli - irregolarit

IL VIDEO. Controlli dei Nas, le irregolarità maggiori nello street food - 500 ispezioni presso agriturismi, stabilimenti balneari, villaggi turistici, centri benessere, esercizi di ristorazione su autostrade e aree di transito, presso stru ... Si legge su ildolomiti.it

controlli nas irregolarit224 maggioriControlli dei NAS in tutta Italia, sequestri per 38 milioni di euro: trovati cosmetici tossici e cibo scaduto - 100 violazioni e 38 milioni di euro di sequestri: il bilancio dei controlli NAS per la salute pubblica nell’estate 2025. Segnala virgilio.it

Cerca Video su questo argomento: Controlli Nas Irregolarit224 Maggiori