Capire un vermentino da 1800 euro
Nella triste storia dell’assassinio di Cinzia Pinna spicca, sulle pagine dei quotidiani, l’attenzione concentrata sulla produzione vinicola del reo confesso e, in particolare, sull’ormai famigerata bottiglia di vermentino da milleottocento euro. A giudicare dalla disposizione dei titoli e dall’insistenza sulla cifra parrebbe quasi che la vendita di un bene di consumo a un prezzo tanto elevato fosse di per sé indizio sufficiente a ritenere tale il colpevole, la spia di un vizio che avrebbe portato ineluttabilmente al femminicidio. È ovvio che non è così. Credo però che l’incongruo dettaglio – che pure rischia di stornare l’attenzione del pubblico dal centro focale del dramma, cioè un’altra donna uccisa – riesca a insegnarci qualcosa. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Capire un vermentino da 1800 euro
In questa notizia si parla di: capire - vermentino
Sabato 4 ottobre 2025 dalle ore 10.00 al Museo Archeologico di Olbia, torna il Premio Nazionale Eno-Letterario Vermentino con una giornata dedicata alle parole, alle storie e al territorio. Per saperne di più https://premioletterariovermentino.ss.camcom.it/ #pr - facebook.com Vai su Facebook
Ragnedda alla festa in elicottero dopo il delitto. Del suo vermentino da 1.800 euro diceva: «Meglio di certi Borgogna» - Erede della famiglia famosa per i Capichera di Gallura, a Conca Entosa produceva il costosissimo vermentino Disco Volante ... Scrive msn.com
Ragnedda, prima del femminicidio produceva il vermentino più caro d’Italia - Emanuele Ragnedda, viticoltore di Arzachena, ha confessato il femminicidio di Cinzia Pinna: era noto per il “Disco Volante”, vermentino da 1800 euro simbolo di lusso e polemiche ... Segnala quifinanza.it