Boom di intossicati per funghi in Toscana tutta colpa delle app | quali sono quelli velenosi scambiati per buoni

«Tutte le app di riconoscimento sono inaffidabili». È il monito degli esperti micologi toscani, dopo un boom di intossicazioni a pochi giorni dall’inizio della stagione. Almeno una su tre riguarda il cosiddetto fungo dell’ulivo, Omphalotus olearius, che in molti scambiano per il «galletto». A tradire i cercatori meno esperti è il colore simile e le lunghe lamelle: «Nel galletto invece sono pieghe, creste, e una volta cucinati diventano di colori diversi», ricorda al Corriere Fiorentino il micologo Andrea Pompili. Chi cade vittima della superficialità, in questo caso, non rischia la vita «ma la sintomatologia è abbastanza violenta. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: boom - intossicati

boom intossicati funghi toscanaBoom di intossicati per funghi in Toscana, tutta colpa delle app: quali sono quelli velenosi scambiati per buoni - Gli esperti: «Dà sintomi violenti ma non mortali» L'articolo Boom di intossicati per funghi in Toscana, tutta colpa delle app: qu ... Scrive msn.com

boom intossicati funghi toscanaBoom di intossicati in Toscana per il fungo dell’ulivo: «Traditi dalle app di riconoscimento» - L’esperta dell’Asl: «Il fungo dell'ulivo, tossico, viene confuso con il galletto». Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Boom Intossicati Funghi Toscana