Biostimolanti nuovi alleati degli agricoltori? Un mercato che vale già 5 miliardi di euro
Roma, 25 settembre 2025 – Hanno aperto – lo dicono gli esperti – una nuova frontiera nel settore dell’agricoltura sostenibile, in quanto sono ricavati da materie prime di origine vegetale o animale, dunque da sostanze già disponibili in natura (come alghe, riso, erbe aromatiche). I prodotti cosiddetti ‘biostimolanti’ promettono, oggi, di promuovere la crescita delle colture e la loro resilienza nei confronti dei cambiamenti climatici e degli stress ambientali (temperature elevate, siccità, salinità eccessiva, etc), nonché di migliorare la qualità della produzione agroalimentare, consentendo, al contempo, di mettere in atto pratiche agronomiche sostenibili. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Biostimolanti nuovi alleati degli agricoltori? Un mercato che vale già 5 miliardi di euro
In questa notizia si parla di: biostimolanti - nuovi
Workshop “Dalla ricerca al raccolto: nuovi biostimolanti multifunzionali per l’orticoltura” – presso il Dipartimento di Agraria dell’ Università degli Studi di Napoli Federico II - Portici 29 settembre 2025. #unina #anicav #workshops #otacl - X Vai su X
Eccomi al convegno nazionale @fime.ig tenutosi a Napoli, due giorni di iniezioni dal vivo sull'uso off-label della tossina botulinica e sulle tecniche di iniezione per nuovi biostimolanti. Grazie @xii_congresso_nazionale_fime per l'invito. - facebook.com Vai su Facebook
Biostimolanti nuovi alleati degli agricoltori? Un mercato che vale già 5 miliardi di euro - Roma, 25 settembre 2025 – Hanno aperto – lo dicono gli esperti – una nuova frontiera nel settore dell’agricoltura sostenibile, in quanto sono ricavati da materie prime di origine vegetale o animale, d ... Riporta msn.com