Verso figli su misura? Il futuro della genetica riproduttiva

Maddalena Binda – Redazione ASviS, presieduta dal prof. Enrico Giovannini, registrato sul sito ASviS il 5 settembre 2025 È possibile scegliere l’embrione con meno rischi per la salute? O addirittura quello con un quoziente intellettivo più alto? Possono sembrare scenari fantascientifici, ma in parte sono già realtà. Nel 1990, nel Regno Unito, è stato effettuato il primo  test genetico preimpianto  ( pre-implantation genetic testing ), una procedura che permette di  identificare anomalie genetiche  in embrioni ottenuti con tecniche di fecondazione in vitro. Inizialmente indicato per le coppie con un alto rischio di trasmettere malattie ereditarie, questa tecnica ha permesso di  sviluppare la genetica riproduttiva  che oggi comprende, oltre agli screening prenatali, processi di editing genetico sempre più precisi. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: verso - figli

Scomparsa con 2 figli: forse in fuga verso la Romania

Antonia muore nel tragitto verso l’ospedale, i figli: “Non c’erano ambulanze, ci hanno detto che non era grave”

Verso figli su misura? Il futuro della genetica riproduttiva; Apre bando ‘Accanto’: sostegno a separati, divorziati e vedovi; Osmani: Il nostro futuro come società si misura da come trattiamo i bambini.

Verso un'uretra su misura con la stampante 3D - Verso l'uretra fatta su misura per il singolo paziente creata usando la stampante 3D, con bioinchiostri di idrogel e cellule: è l'obiettivo del progetto europeo Strong UR, cui partecipano anche ... Da ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Verso Figli Misura Futuro