Torna Bacco Artigiano E spegne 50 candeline
Dal 25 al 28 settembre 2025 torna a Rufina il tradizionale appuntamento con il Bacco Artigiano, la manifestazione che celebra il vino, la cultura e le tradizioni del territorio. Dopo i successi di ben cinque decenni, l’edizione - numero cinquanta - del Bacco si presenta come un evento ricco e variegato, con il sottotitolo "Tra radici e futuro": un equilibrio che unisce tradizione e innovazione, mantenendo i punti di forza che hanno caratterizzato l’edizione 2024 e introducendo nuove iniziative pensate per ampliare la partecipazione e valorizzare ulteriormente il territorio. Villa Poggio Reale e Piazza Umberto I° saranno i fulcri dell’evento, con wine bar, stand dei produttori del Chianti Rufina, degustazioni guidate e una ricca offerta di concerti, mostre e spettacoli. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Torna Bacco Artigiano. E spegne 50 candeline
In questa notizia si parla di: torna - bacco
Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze
Dal 25 al 28 settembre torna il "Bacco Artigiano", la festa del vino , dell'artigianato, dei prodotti locali che si svolge ogni anno a Rufina! Scopri il programma completo su https://baccoartigiano.it/ #bccpontassieve #baccoartigiano #comunedirufina - facebook.com Vai su Facebook
Torna Bacco Artigiano. E spegne 50 candeline.
Torna Bacco Artigiano. E spegne 50 candeline - Da domani al 28 settembre il consueto appuntamento con il vino e la cultura. Secondo lanazione.it
Bacco Artigiano, edizione 50 con focus sul bardiccio - La 50ª edizione del Bacco Artigiano non è soltanto una festa ma un ponte tra passato e futuro, un’occasione per ritrovarsi come comunità e per raccontare la bellezza e la forza di un territorio unico. Lo riporta nove.firenze.it