Stage non retribuiti cambiano le regole Ue contro lo sfruttamento

La Commissione per l’Occupazione del Parlamento Europeo ha compiuto un passo decisivo per contrastare lo sfruttamento dei giovani lavoratori. Con un voto largamente favorevole (42 sì, 9 no e 6 astenuti), è stata approvata la relazione che definisce i criteri per i tirocini di qualità, ponendo le basi per una nuova direttiva europea. L’obiettivo è garantire condizioni di lavoro adeguate per i tirocinanti e colpire le aziende che ricorrono ai “ finti stage “, utilizzati spesso per sostituire contratti di lavoro regolari e più tutelati. Cosa prevedono le nuove regole. La relazione stabilisce per la prima volta una definizione chiara di tirocinio e fissa diritti minimi uniformi in tutti gli Stati membri. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

stage non retribuiti cambiano le regole ue contro lo sfruttamento

© Quifinanza.it - Stage non retribuiti, cambiano le regole Ue contro lo sfruttamento

In questa notizia si parla di: stage - retribuiti

Eurocamera accelera sulla direttiva Ue per gli stage retribuiti

Stage non retribuiti, cambiano le regole Ue contro lo sfruttamento; Lavoro: nuove regole per visite preventive e sorveglianza sanitaria; Dipendenti PA: le retribuzioni saranno legate alle performance.

stage retribuiti cambiano regoleStage retribuiti, in arrivo nuove regole dall’Europa contro gli abusi: ecco le novità - La commissione per l’Occupazione e gli Affari Sociali del Parlamento Europeo ha approvato la relazione che prevede la garanzia di diritti minimi validi in tutta l’Europa, norme sulla retribuzione, la ... Lo riporta msn.com

Naspi 2025, cambiano le regole: chi si dimette dovrà lavorare almeno 13 settimane - La logica è premiare la continuità contributiva, anche minima, prima di tornare a chiedere l’aiuto. Riporta repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Stage Retribuiti Cambiano Regole