Sindacati contro giunta | tensione in Comune
Tensione in comune, a San Benedetto, dopo la pubblicazione di una delibera di Giunta datata 16 settembre. L’atto, presentato come un insieme di linee di indirizzo generali su contratto integrativo e sul fondo del salario accessorio, viene infatti considerato dai sindacati una vera e propria decisione giĂ assunta, con dettagli numerici e modalitĂ operative fissate in anticipo. Una scelta che, secondo la parte sindacale, lede il diritto alla contrattazione e mina la trasparenza dei rapporti. Il sindacato, in una lettera inviata ai dipendenti comunali, ha infatti affermato che durante un incontro avvenuto lo scorso 4 settembre, "il sindaco aveva promesso e stabilito che ci avrebbe inviato una successiva nuova convocazione per confrontarci nuovamente prima di una qualsiasi decisione formale rispetto all’implementazione del fondo del salario accessorio tramite gli strumenti del cosiddetto Decreto PA. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Sindacati contro giunta: tensione in Comune
In questa notizia si parla di: sindacati - giunta
Riqualificazione Cra Venturini. Giunta-sindacati, prove di dialogo. Ma resta il nodo dei posti letto
Itea, è scontro sul nuovo regolamento: "Marchiori e la Giunta vogliono andare avanti da soli, sull’emergenza casa ignorate famiglie e sindacati" Leggi l’articolo tinyurl.com/4cv2rrbe - facebook.com Vai su Facebook
Sindacati contro giunta: tensione in Comune; Sciopero Balletti Nervi, tensione fra sindacati e Comune. Salis sbotta: Non accetto ultimatum; Umbria, il sindacato dei medici: Overbooking sanitario per smaltire le liste d'attesa.
Sindacati contro giunta: tensione in Comune - Nel mirino il salario accessorio: "Decisione unilaterale, serve confronto immediato. Scrive ilrestodelcarlino.it
Marche, prestazioni aggiuntive nelle Ast. Sindacati contro la delibera di Giunta - Cgil, Fassid e FVM le risorse aggiuntive che vengono finanziate per sopperire la carenza di personale e per l’abbattimento delle liste d’attesa (“oltre 5 milioni di euro in ... Riporta quotidianosanita.it