Shutter Island | le differenze tra il libro e il film di Martin Scorsese

Uscito nel 2010, Shutter Island ( qui la nostra recensione ) è l’acclamato adattamento dell’omonimo romanzo giallo del 2003 scritto da Dennis Lehane, autore anche di Mystic River. Seguendo un agente federale statunitense mentre scopre la terribile verità che si cela dietro la struttura che dà il titolo al romanzo, sia il romanzo originale che l’adattamento cinematografico presentano un colpo di scena scioccante all’ultimo minuto che cambia tutto ciò che è accaduto nella storia fino a quel momento. Tuttavia, il film di Scorsese modifica leggermente questo colpo di scena, e non è l’unica alterazione apportata alla trama del libro. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

Shutter Island, la spiegazione del finale

Spiegazione del finale di shutter island

Stasera in tv mercoledì 24 settembre: Shutter Island

Shutter Island: le differenze tra il libro e il film di Martin Scorsese; Shutter Island: le principali differenze tra Libro e Film; Secret Window: le differenze con il racconto di Stephen King e la spiegazione del finale.

Shutter Island, la spiegazione del finale - Il finale di Shutter Island è ancora oggetto di dibattito e discussione tra fan e critici a più di dieci anni dall’uscita del film. Come scrive cinefilos.it

Shutter Island - Teddy Daniels (Leonardo Di Caprio) è un agente federale che, assieme al collega Chuck Aule (Mark Ruffalo) viene inviato nel manicomio di Ashecliffe a Shutter Island per indagare sulla misteriosa ... Si legge su mymovies.it

Cerca Video su questo argomento: Shutter Island Differenze Libro