Shalom la lezione indonesiana all’Onu Il commento di Arditti
All’Assemblea generale dell’Onu il presidente dell’Indonesia Prabowo Subianto ha pronunciato un discorso destinato a segnare una svolta. Non una testimonianza di circostanza, ma l’intervento del leader del quarto Paese più popoloso del pianeta, con quasi 280 milioni di abitanti, e della più grande nazione islamica del mondo. La sua proposta su Israele e Palestina non è simbolica: è una piattaforma politica che può cambiare gli equilibri internazionali. Prabowo ha ricordato la tragedia di Gaza, le donne e i bambini sotto le bombe, chiedendo alla comunità internazionale di intervenire. Ma subito dopo ha aggiunto che la pace non potrà mai reggersi senza la sicurezza di Israele. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Shalom, la lezione indonesiana all’Onu. Il commento di Arditti
In questa notizia si parla di: shalom - lezione
Dall’aggressione a Pisa all’interruzione della lezione a Torino: quando il dissenso si trasforma in censura, a farne le spese sono il dialogo e la libertà accademica. Leggi di più nell’editoriale del Presidente Luca Spizzichino su Shalom - facebook.com Vai su Facebook
Shalom, la lezione indonesiana all’Onu. Il commento di Arditti - All’Assemblea generale dell’Onu il presidente dell’Indonesia Prabowo Subianto ha pronunciato un discorso destinato a segnare una svolta. Si legge su formiche.net