Salone dell’auto di Torino piazze e vie diventano la vetrina della mobilità futura

Torino si prepara ad accendersi dal 26 al 28 settembre con la seconda edizione del Salone dell’Auto, una kermesse che ha scelto di vivere all’aperto trasformando il cuore della città in un palcoscenico diffuso, tra Piazza Castello, via Roma, i Giardini Reali e Piazzetta Reale. Non un salone tradizionale fatto di padiglioni e stand, ma un percorso libero e gratuito che avvicina il pubblico all’automobile rendendola parte integrante del paesaggio urbano. L’edizione 2025 si annuncia ricca: sono attesi oltre cinquanta marchi, dalle italiane Abarth, Alfa Romeo, Ferrari, Maserati, Fiat, Lancia e Lamborghini ai grandi costruttori internazionali come BMW, Mercedes, Renault, Hyundai, Kia, Mazda, Suzuki, Peugeot e Citroën, fino alle nuove protagoniste cinesi che stanno conquistando quote di mercato con elettriche e ibride sempre più competitive. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

salone dell8217auto di torino piazze e vie diventano la vetrina della mobilit224 futura

© Ilfattoquotidiano.it - Salone dell’auto di Torino, piazze e vie diventano la vetrina della mobilità futura

In questa notizia si parla di: salone - auto

Salone Auto Torino 2025, attesi 500mila visitatori: design e tradizione nel centro della città

Auto Moto Napoli Expo: il grande salone dei motori alla Mostra d’Oltremare

Salone di Monaco 2025: tutti i nuovi modelli di auto in arrivo. Prezzi ed orari

Salone Auto Torino 2025, il programma e gli eventi dell'esposizione - Dal 26 al 28 settembre 2025 torna a Torino il Salone dell'Auto, con oltre 50 brand automobilistici già confermati e 500. Scrive tg24.sky.it

salone dell8217auto torino piazzeSalone Auto Torino 2025, tutti i modelli esposti e disponibili per i test drive - Il Salone Auto Torino 2025 è in programma dal 26 al 28 settembre nel cuore della città, tra piazza Castello, Piazzetta Reale e i Giardini dei Musei Reali. Come scrive virgilio.it

Cerca Video su questo argomento: Salone Dell8217auto Torino Piazze