Roma perché il colpo di cannone al Gianicolo a mezzogiorno?
Colpo di cannone al Gianicolo a mezzogiorno, la lontana tradizione. Il colpo di cannone al Gianicolo a mezzogiorno è un rituale a cui romani e turisti dovrebbero assistere almeno una volta nella vita: sapete come mai ha avuto inizio questa affascinante tradizione? Ebbene, tutto è iniziato nel 1847 quando Papa Pio IX introdusse la cannonata a salve per dare uno “standard” alle campane delle chiese di Roma, in modo che non suonassero ognuna il mezzogiorno del proprio sagrestano, ma che fossero univoche. All’epoca il cannone si trovata a Castel Sant’Angelo e venne spostato a Monte Mario nel 1903 per raggiungere la posizione attuale – sotto la statua di Garibaldi a partire da 24 gennaio 1904. 🔗 Leggi su Funweek.it
In questa notizia si parla di: roma - perch
Siamo qui perchè siamo umani”. A Roma 50 mila persone sono scese in piazza per Gaza secondo i dati ufficiali, ma secondo gli organizzatori sarebbero oltre 100mila. Cortei in tutte le principali città con blocchi autostradali a Firenze e Bologna. Bloccata anch - facebook.com Vai su Facebook
Ziolkowski, colpo Roma: chi è il gigante polacco pescato a Varsavia - La Roma contro il Bologna è partita con il piede giusto, portando a casa una vittoria che è servita per inaugurare nel modo migliore la prima di Gian Piero Gasperini all'Olimpico con la rete di Wesley ... Scrive tuttosport.com
Roma, un mercato senza sorpresa finale: perché non è arrivato l'attaccante chiesto da Gasperini - È stato il primo mercato dei Friedkin senza il grande colpo, senza quel sogno che accendeva l’estate dei tifosi e li ricaricava magicamente di ambizioni e aspirazioni per la nuova stagione. Secondo corrieredellosport.it