Prevenzione & repressione | Telecamere sanzioni ispettori e tutor ambientali 419 stangati in 8 mesi

La tutela ambientale riguarda tutti. E si ottiene con un gioco di squadra: enti pubblici, singoli e con il supporto del terzo settore, prezioso nel lavoro di sensibilizzazione. Il Comune cerca di fare fino in fondo la sua parte con sanzioni e politiche mirate, ma la repressione da sola non è sufficiente. L’assessore all’Ambiente, Giulia Gambini, è convinta che sia più importante la prevenzione. "Cerchiamo di farla in tanti modi – assicura – anche con l’istituzione degli ispettori ambientali e dei tutor per agire sul doppio livello: quello delle sanzioni e quello educativo". I numeri sono impressionanti: nei primi 8 mesi del 2025 le sanzioni per l’errato conferimento di rifiuti sono state 419 (65 grazie all’impiego di telecamere anti ‘furbetti’ che usano il territorio come discarica) rispetto alle 336 del 2024. 🔗 Leggi su Lanazione.it

prevenzione amp repressione telecamere sanzioni ispettori e tutor ambientali 419 stangati in 8 mesi

© Lanazione.it - Prevenzione & repressione: "Telecamere, sanzioni, ispettori e tutor ambientali 419 stangati in 8 mesi"

In questa notizia si parla di: prevenzione - repressione

Prevenzione e repressione o il Gargano muore: comincia la battaglia per non ricadere negli stessi errori

Controlli della polizia nel weekend: tre patenti ritirate.

prevenzione amp repressione telecamerePrevenzione & repressione: "Telecamere, sanzioni, ispettori e tutor ambientali 419 stangati in 8 mesi" - L’assessore Giulia Gambini: "La videosorveglianza per incastrare i furbetti e i controlli a tappeto, il Comune fa la propria parte, ma rischia di essere una goccia nel mare se non facciamo anche campa ... Riporta lanazione.it

Prevenzione di atti vandalici. Installate altre 18 telecamere - E’ di questi giorni l’annuncio da parte del Comune di un ulteriore investimento che ha portato a un ... Si legge su ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Prevenzione Amp Repressione Telecamere