Prepariamoci alle eclissi solari un concorso per gli studenti

"Quando il buio incontra la luce", è il titolo del X Concorso indetto dall’ Associazione astronomica del Rubicone. L’iniziativa è rivolta alle classi quinte della scuola primaria dei Comuni di Savignano sul Rubicone, San Mauro Pascoli, Gatteo e Gambettola. Il tema del concorso richiama le eclissi solari e anticipa i fenomeni astronomici che saranno visibili in Europa il 12 agosto 2026 e il 2 agosto 2027. Il concorso è stato presentato dal presidente Aar Matteo Montemaggi e dall’ingegnere Paolo Morini, membro di Associazione Ravennate astrofili, Planetario di Ravenna e Unione astrofili italiani, nonchè responsabile della "Rete di Eratostene", che ha illustrato le attivitĂ  del Planetario e i progetti didattici promossi dall’Unione Astrofili Italiani. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

prepariamoci alle eclissi solari un concorso per gli studenti

© Ilrestodelcarlino.it - Prepariamoci alle eclissi solari, un concorso per gli studenti

In questa notizia si parla di: prepariamoci - eclissi

Prepariamoci alle eclissi solari, un concorso per gli studenti; Prepariamoci a una delle piĂą belle eclissi lunari della nostra vita; Prepariamoci all'eclissi di sole del 20 marzo: la vedremo al 42 per cento.

Eclissi solare: miti, leggende e significati - In ogni epoca l’improvvisa oscurità nel giorno ha suscitato reazioni contrastanti: stupore, paura, reverenza. Lo riporta quotidiano.net

L’eclissi solare del 29 marzo oscura parzialmente il sole: dove godersi lo spettacolo - L’eclissi solare è un fenomeno astronomico che si verifica quando la luna si interpone tra la terra e il sole. Come scrive siviaggia.it

Cerca Video su questo argomento: Prepariamoci Eclissi Solari Concorso