Precari per anni | docenti risarciti dal ministero
Le ultime sentenze sono arrivate ieri e sono quasi tutte in fotocopia. Con il ministero dell’Istruzione condannato, in tutti i casi, a risarcire i professori di religione per i tanti, troppi anni di precariato. La battaglia legale degli insegnanti contro le mancata assunzioni va avanti da anni. Uno primi a vincere la causa contro il ministero era stato (a gennaio) Manuel Mussoni, insegnante di religione e da paio di anni dirigente presso le scuole ’Maestre pie’. Dopo di lui, molti altri hanno vinto il ricorso per la mancata stabilizzazione. Ieri le ultime sentenze il giudice del lavoro Lucio Ardigò (nella foto) ha condannato il ministero dell’Istruzione risarcire i danni agli insegnanti di religione rimasti precari per un periodo di gran lunga superiore a 3 anni, limite massimo consentito. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Precari per anni: docenti risarciti dal ministero
In questa notizia si parla di: precari - anni
UniversitĂ , negli ultimi 10 anni i ricercatori precari sono cresciuti di otto volte
Poste Italiane, il “tritacarne” che ha macinato 100.000 precari in pochi anni
Precari Giustizia, il sit- in: senza di noi passo indietro di anni - facebook.com Vai su Facebook
Troppi anni di precariato, il Ministero dovrà risarcire sette docenti con 220mila euro. Ecco cosa è successo e perché; Storica sentenza contro il precariato scolastico: docente risarcito dopo 36 anni di contratti annuali; Prof supplente per otto anni risarcito con 27mila euro per eccesso di precariato: Mantenere la passione è stato difficile.
A Padova il giudice disapplica la norma che nega la card ai supplenti con 180 giorni di servizio l’anno: vale la Direttiva 1999/70 di non discriminazione dei precari, 1.500 ... - Anche sulla formazione professionale: per questo motivo è giusto riconoscere anche ai supplenti ... Scrive orizzontescuola.it
Carta del docente, Anief: a Tivoli un’insegnante recupera 2.500 euro per le supplenze svolte nei 5 anni prima di entrare in ruolo - Sulla Carta del docente da allargare ai precari arriva un’altra sentenza che premia la caparbia dei legali Anief e dell’insegnante che ... Riporta orizzontescuola.it