Perché a me?
Pubblichiamo un estratto da "PerchĂ© ero ragazzo", il nuovo libro edito da Sellerio e curato da Alessandra Sciurba che raccoglie le lettere dal carcere di Alaa Faraj, un ragazzo libico che cercava una carriera nel calcio in Italia. Faraj è stato recuperato a largo delle coste italiane nella notte tra il 14 e il 15 agosto del 2015 su una barca in cui, per le terribili condizioni di navigazione, sono morte 49 persone. Dopo essere stato messo in salvo, le autoritĂ italiane lo hanno accusato di essere uno degli "scafisti" di quella barca e lo hanno condannato a trent'anni di carcere per omicidio plurimo e traffico di esseri umani, in un processo che ha sollevato molti dubbi sulla sua reale regolaritĂ (se volete approfondire, a questo caso abbiamo dedicato questa puntata di Trame, il nostro podcast di sport e geopolitica). 🔗 Leggi su Ultimouomo.com
© Ultimouomo.com - Perché a me?
In questa notizia si parla di: perch - ragazzo
“Perché ero ragazzo” di Alaa Faraj Alaa Faraj è un ragazzo libico di trent’anni. Un ragazzo che voleva raggiungere l’Europa per diventare calciatore e studiare ingegneria. Dopo aver provato ad attraversare le frontiere in modo legale, ha pagato, insieme ai su - facebook.com Vai su Facebook
Perché l’accordo Ue-Indonesia può contare molto per il cibo europeo; Perché il 23 settembre si celebra il Bisexuality Day ?; Putin perché gli attacchi alla Nato aumentano | test con droni e Mig della difesa europea e l' obiettivo escalation L' Alleanza è debole.
Perché non sono neutrale - N o, non comincerò questo articolo con la rituale dichiarazione di fede nel popolo ebraico e nello stato di Israele. Lo riporta ilmanifesto.it
Infibulazione: dove e perché viene praticata - I dati disponibili potrebbero essere limitati e, di conseguenza, l’articolo potrebbe risultare incompleto. Da ilmanifesto.it