Per Enel un bond da 4,5 miliardi che sa di record
Una risposta di mercato decisamente convincente, per un collocamento record. Enel Finance International, società finanziaria controllata da Enel, ha lanciato un bond multi-tranche rivolto agli investitori istituzionali nei mercati Usa e internazionali per un importo complessivo di 4,5 miliardi di dollari, equivalenti a circa 3,8 miliardi di euro. L’emissione, garantita da Enel, informa una nota del gruppo elettrico guidato da Flavio Cattaneo, ha ricevuto richieste di sottoscrizione in esubero per circa tre volte, con ordini complessivi per un importo pari a circa 14,4 miliardi di dollari. “La dimensione dell’operazione, che ad oggi rappresenta il più grande collocamento del 2025 da parte di una utility europea, nonché la domanda e le condizioni economiche conseguite, rappresentano il riconoscimento da parte del mercato della solidità e credibilità del piano strategico di gruppo e della sua puntuale esecuzione” sottolinea Enel. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Per Enel un bond da 4,5 miliardi che sa di record
In questa notizia si parla di: enel - bond
Dolomiti Energia Holding, pronti nuovi green bond per 200 milioni: i proventi destinati ai prossimi investimenti sostenibili - X Vai su X
Leggi il comunicato stampa della Tappa 20 di Giro-E 2024 https://www.giroe.it/news/giro-e-enel-2024-tappa-20-roma-roma/ #GiroE #GiroItaliaE #GiroItaliaE2024 - facebook.com Vai su Facebook
Enel, al via il più grande collocamento 2025 di un bond multi-tranche da 4,5 mld di dollari; Enel, i risultati del 1° semestre 2025; Borse oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in calo (-0,8%), male auto e lusso. Salgono Bper e Pop.Sondrio.
Per Enel un bond da 4,5 miliardi che sa di record - Enel Finance International, società finanziaria controllata da Enel, ha lanciato un bond multi- Si legge su formiche.net
Enel, colloca maxi bond multi-tranche da 4,5 miliardi di dollari, ordini tre volte l'offerta - Enel Finance International (“EFI”), società finanziaria controllata da Enel, ha lanciato un bond multi- Secondo finanza.repubblica.it