Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori | le iniziative alla Mediterranea
L'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria anche quest’anno partecipa alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. Una iniziativa, giunta alla sua dodicesima edizione, promossa dalla Commissione Europea per favorire l'incontro tra ricercatori e cittadini. Il programma è. 🔗 Leggi su Reggiotoday.it
In questa notizia si parla di: notte - europea
L'università d'Annunzio apre le porte alla città : è la Notte europea dei ricercatori
Torna venerdì 26 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori all' Università degli Studi Magna Grecia" di #Catanzaro? Scopri il programma! #SuperScienceMe #ResearchIsYourElevation #NotteRicerca #ERN2025 #EuropeanResearchersNight #UMG @MSCActions - X Vai su X
Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 La Scienza si racconta: a tu per tu con la ricerca di Humanitas Humanitas University, con il patrocinio del Comune di Basiglio, vi invita venerdì 26 settembre, dalle 18 alle 20, presso il Campus unive - facebook.com Vai su Facebook
Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, l’ISPRA apre le porte dei suoi laboratori; Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Frascati Scienza; Torna all’Università di Parma venerdì 26 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori.
Torna la notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori - Un'esperienza immersiva nel mondo della ricerca attraverso laboratori, esperimenti, incontri e performance ... Secondo rainews.it
Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: le iniziative alla Mediterranea - L'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria anche quest’anno partecipa alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. Segnala reggiotoday.it