Negli Usa sulle orme dei padri Dalla loro prigionia semi di pace

di Barbara Calderola Il messaggio di pace per l’Occidente dall’America di 80 anni fa: l’abbraccio della cittadina di Letterkenny per i 1.250 prigionieri di El Alamein che fra le sue mura divennero cooperanti, trasferta oltreoceano per i loro figli sul filo del ricordo, a capo della delegazione Ampil, l’associazione che li riunisce, Antonio Brescianini, ex sindaco di Vimodrone. Fra i reduci dell’armata regia scampata all’inferno di sabbia, anche suo papà, Luigi. "È un’emozione ritornare in Pennsylvania, il riscatto dei nostri padri cominciò grazie alla costruzione di una chiesetta". Nel 1945, la benedizione di monsignor Cicognani all’edificio, il suggello del rapporto di amicizia fra gli ostaggi e gli abitanti della città, dove gli italiani finirono. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

negli usa sulle orme dei padri dalla loro prigionia semi di pace

© Ilgiorno.it - Negli Usa sulle orme dei padri. Dalla loro prigionia semi di pace

In questa notizia si parla di: orme - padri

Negli Usa sulle orme dei padri. Dalla loro prigionia semi di pace.

Cerca Video su questo argomento: Usa Orme Padri Prigionia