Mura il primo festival di Street Art di Bergamo che costruisce comunità
M.UR.A. è il nuovo progetto culturale dedicato all’arte urbana a Bergamo, promosso dall’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura con l’obiettivo di valorizzare la creatività contemporanea e rafforzare il legame tra cultura, territorio e cittadinanza, con particolare riferimento al target giovanile. L’acronimo M.UR.A. significa Museum of URban Arts: un progetto che concepisce lo spazio pubblico come luogo di espressione creativa, dove i muri diventano tele e gli abitanti protagonisti, nato per promuovere la cultura urbana come bene collettivo e partecipato, capace di attivare comunità e rafforzare il legame tra spazio pubblico e cittadinanza. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Mura, il primo festival di Street Art di Bergamo che costruisce comunitÃ
In questa notizia si parla di: mura - primo
Le mura storiche di Rimini verranno restaurate: primo intervento entro la fine dell'anno
Il Leverano Football ritrova il sorriso battendo tra le mura amiche un combattivo Città di Carovigno. Nel primo tempo i bianconeri impongono il proprio gioco ma sprecano diverse occasioni. La chance più nitida capita ad Alemanni, che da distanza ravvicinata - facebook.com Vai su Facebook
Jamiroquai è il primo grande nome del Lucca Summer Festival 2026! Una delle band più iconiche della scena mondiale, sarà protagonista sul palco dell’Area Mura Storiche di Lucca per l’unica data italiana del tour! 4 luglio 2026 | Lucca, Mura Storiche Lu - X Vai su X
Mura, il primo festival di Street Art di Bergamo che costruisce comunità ; Lungo le mura di viale Mazzini arriva lo Streeat Food Truck Festival; Sito Istituzionale | Municipio VIII. A Parco Schuster arriva Street Food Village.
Primo festival dell'arte urbana a Bergamo - Bergamo si prepara a vivere due settimane tra arte e creatività con il primo festival di street art. Da ecodibergamo.it
Alla scoperta della periferia. Nasce il ‘Fora festival’ che racconta i primi quartieri oltre le Mura - Ci sono la Chiesa di San Lazzaro e il Ponte dei frati, il primo emporio di prodotti locali della famiglia Bertolli e le strade storiche che attraversano la città. Secondo lanazione.it