Metrò California Tra dialetto e lingua inglese
Cucchi Esco dal metrò alla fermata California e subito mi attrae l’ariosa vitalitĂ quieta della zona. Un gran numero di alberi la rendono infatti molto verde e accogliente, tanto è vero che la percorro nei due sensi, coinvolto dalla sua atmosfera, che conoscevo poco non essendo affatto un abituale frequentatore di questo quartiere. Le strade sono ampie, le case decorosamente anonime e mi soffermo anche su alcune insegne, come "Il Vinaccio", la "Gelateria Rigoletto" o la bottega "Molla l’osso", che offre "pappe e sevizi per Cani e Gatti". Da una parte ecco via Bazzi, dall’altra via Bergognone, e il clima di fiato aperto continua a dominare, con mia soddisfazione. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Metrò California. Tra dialetto e lingua inglese
In questa notizia si parla di: metr - california
Se la montagna non va da Chuck Norris, Chuck Norris va alla montagna. A 85 anni ha scalato il Lassen Peak, 3.187 metri nel nord della California, condividendo gli scatti sui social. - facebook.com Vai su Facebook
Il #corteo pro #Gaza che si sta svogendo a #Milano si è avvicinato a qualche centinaio di metri dal #consolato #americano, presidiato dalle forze dell'ordine per gridate, al grido "assassini". Poi c'è stato un momento di silenzio in piazza della Repubblica ed è - X Vai su X
Metrò California. Tra dialetto e lingua inglese - Cucchi Esco dal metrò alla fermata California e subito mi attrae l’ariosa vitalità quieta della zona. Da ilgiorno.it
Cosa è una lingua, cosa è un dialetto: un po' di chiarezza - Ma che cos’è una lingua, che cos’è un dialetto, e come si distinguono? Segnala huffingtonpost.it