Meda si risveglia nel fango | Colpita un’area doppia rispetto al disastro del ’23
Il day after è apocalittico. Acqua e fango dappertutto. Mai la cittĂ di Meda avrebbe pensato di ritrovarsi in uno scenario simile a causa del maltempo. L’esondazione del 2023 è un ricordo ancora vivo, ma con il maltempo di lunedì si è andati ben oltre. Meda, di fatto, è la cittĂ piĂą colpita. Un dato su tutti: qui sono caduti oltre 200 millimetri di pioggia in poche ore. Una quantitĂ che non si registrava da almeno 25 anni e che, da sola, supera la somma di tutta la pioggia caduta nel mese di settembre dall’inizio degli anni 2000. "Due anni fa – racconta il sindaco Luca Santambrogio – abbiamo scoperto tutti che i cambiamenti climatici non sono da sottovalutare. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Meda si risveglia nel fango: "Colpita un’area doppia rispetto al disastro del ’23"
In questa notizia si parla di: meda - risveglia
Fabrizio Montanini. . Il grido di rabbia di 1200 persone oggi in piazza deve risvegliare le coscenze di Gualtieri e Patanè. La grande partecipazione al corteo testimonia che che nessuno si fida delle loro recenti rassicurazioni di modifica della viabilità di questi g - facebook.com Vai su Facebook
Meda si risveglia nel fango: Colpita un’area doppia rispetto al disastro del ’23.
Meda si risveglia nel fango: "Colpita un’area doppia rispetto al disastro del ’23" - Allestito il palazzetto per l’accoglienza, oggi ripartono i treni fermi da lunedì. Segnala ilgiorno.it
Maltempo e allagamenti, Meda il giorno dopo: tornata la corrente a quasi 6mila utenze - The post Maltempo e allagamenti, Meda il giorno dopo: tornata la corrente a quasi 6mila utenze appeared first on Il Cittadino di Monza e Brianza. Secondo msn.com