Maltempo e danni i Comuni fra le province di Monza e Como chiedono lo stato di calamità naturale
Como, 24 settembre 2025 - I sindaci brianzoli dei comuni fra le province di Monza e Como più colpite dall' alluvione del  22 settembre  hanno avviato le procedure "per consentire a Regione Lombardia di richiedere al Governo lo stato di calamità naturale " per quello che hanno definito "un evento di portata straordinaria e di inaudita gravità ". L’iter. Ciascuno dei Comuni quindi raccoglierà le segnalazioni dei cittadini sui danni subiti e poi le t rasmetterà alla Regione. Cittadini e titolari di attività produttive potranno scaricare i moduli da compilare dal sito di ciascun comune. La risposta all'indagine conoscitiva va inviat a entro le ore 10 di venerdì 26 settembre 2025 per il Comune di Cesano Maderno ed entro le ore 10 di lunedì 29 settembre 2025 per tutti gli altri. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Maltempo e danni, i Comuni fra le province di Monza e Como chiedono lo stato di calamità naturale
In questa notizia si parla di: maltempo - danni
I danni del maltempo in Romagna
Ondata di maltempo sulla Lombardia: la conta dei danni e la nuova allerta meteo
Il maltempo colpisce il Nord Italia, si contano i danni
Tg1. . Ancora #maltempo sull’Italia, particolarmente colpite le isole. In #Lombardia l’allerta arancione resta alta, con il #Seveso esondato e numerosi danni dovuti alle forti #piogge. #Tg1 Rosa Vitarelli - facebook.com Vai su Facebook
#Tg2000 - #Maltempo, #nubifragio a #Ischia e conta danni al #Nord #23settembre #Tv2000 #Meteo #pioggia #allagamenti @tg2000it - X Vai su X
Maltempo e danni, i Comuni fra le province di Monza e Como chiedono lo stato di calamità naturale; Maltempo: vertice tra Regione, Province e Enti locali; Brescia, oltre 16 milioni per i Comuni colpiti dal maltempo nel 2023.
Maltempo e danni, i Comuni fra le province di Monza e Como chiedono lo stato di calamità naturale - La richiesta sarà presentata alle Regione che poi l’inoltrerà al governo. Scrive ilgiorno.it
Maltempo, piogge torrenziali e grandine. Allagamenti di strade, case e garage nelle province di Padova, Rovigo e Venezia: 90 interventi dei pompieri - A partire da ieri, 22 settembre, la pioggia ha iniziato a scendere battente su Veneto e Friuli Venezia Giulia e non ha ... Come scrive ilgazzettino.it