L’allarme sulle narrazioni russe nei libri di testo italiani arriva in Senato

Al Senato della Repubblica, nella sala Nassirya, è andato in scena un confronto che intreccia scuola, politica e sicurezza nazionale. Su iniziativa del senatore  Marco Lombardo, l’Istituto Gino Germani ha presentato il suo rapporto “Narrazioni strategiche russe nei libri di testo delle scuole secondarie di primo grado italiane”. Un titolo tecnico che racconta però un fenomeno politico-culturale di primo piano: la penetrazione della propaganda del Cremlino nei manuali con cui si formano gli studenti italiani. “Ho il piacere e il privilegio di promuovere in Senato un volume di particolare importanza per la nostra democrazia”, ha detto Lombardo. 🔗 Leggi su Formiche.net

l8217allarme sulle narrazioni russe nei libri di testo italiani arriva in senato

© Formiche.net - L’allarme sulle narrazioni russe nei libri di testo italiani arriva in Senato

In questa notizia si parla di: allarme - narrazioni

l8217allarme narrazioni russe libriCosì la narrazione di Putin penetra nelle scuole medie italiane - All’interno dei libri dei ragazzi italiani che affrontano per la prima volta la storia e la geografia in modo più consistente sono inserite narrazioni che riflettono la propaganda del Cremlino. Scrive formiche.net

Le narrazioni strategiche russe e i manuali di geografia delle scuole medie italiane - Massimiliano Di Pasquale, ricercatore dell’Istituto Gino Germani di Scienze sociali e Studi strategici dove dirige l’Osservatorio Ucraina, e Irina Kashchey, giornalista ucraina da anni in Italia che ... Segnala huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: L8217allarme Narrazioni Russe Libri