La mostra Giorgio Armani | Milano per amore a Brera | tra etica ed estetica
Entrate in punta di piedi nelle sale della Pinacoteca di Brera, dove la luce cade morbida sui capolavori di Mantegna, Raffaello, Piero della Francesca. Il silenzio è quasi sacrale. A pochi giorni dalla scomparsa di Giorgio Armani, Milano gli rende omaggio nel modo piĂą elegante: intrecciando i suoi abiti alle tele antiche, in un dialogo intimo e rispettoso. Mi sembra di percepire la sua presenza discreta accanto a me. «I miei sono vestiti, non certo opere all’altezza di capolavori come quelli di Piero della Francesca», aveva confessato inizialmente, intimidito dal confronto. Eppure, proprio qui, tra queste pareti cariche di storia, la sua moda ha trovato casa. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - La mostra “Giorgio Armani: Milano, per amore” a Brera: tra etica ed estetica
In questa notizia si parla di: mostra - giorgio
L’arte dell’imperfezione perfetta: Giorgio Armani in mostra
Giacomo Giorgio non si nasconde piĂą e mostra la sua fidanzata: ecco di chi si tratta
Giorgio Armani celebra i 50 anni della maison, mostra e sfilata a Brera
Giorgio Armani – Milano, per amore: la mostra alla Pinacoteca di Brera - https://milanoevents.it/?p=115199 - X Vai su X
{ Exhibitions&Events } Giorgio Armani. Milano, per amore. Dal 24 settembre 2025 all'11 gennaio 2026. Pinacoteca di Brera, Milano. https://pinacotecabrera.org/news/mostra/giorgio-armani-milano-per-amore/ - facebook.com Vai su Facebook
Apre a Brera la mostra 'Giorgio Armani: Milano, per amore'; Giorgio Armani: Milano, per amore. La mostra alla Pinacoteca di Brera; Milano, alla Pinacoteca di Brera la storia dell’arte s'intreccia alla moda con gli abiti di Armani.
Milano Fashion Week, a Brera la mostra per i 50 anni di Giorgio Armani - Fino a gennaio 2026 la Pinacoteca di Brera ospita Giorgio Armani: Milano, per amore, con oltre 120 creazioni provenienti dai principali musei di tutto il mondo ... Scrive panorama.it
Giorgio Armani – Milano, per amore: la mostra alla Pinacoteca di Brera. Un dialogo tra arte, abiti e genio creativo - Dal 24 settembre all’11 gennaio l’esposizione nelle sale del museo milanese: “Inizialmente diceva di non sentirsi all'altezz ... Riporta ilgiorno.it