La contraddizione populista di Salvini è strategia per alimentare consenso
Dire tutto e il contrario di tutto. Questa è la ricetta vincente dei populismi: nel caos della disinformazione, dell’opinionismo da tastiera, degli shitstorm e della propaganda social, dire la cosa giusta al momento giusto è fondamentale. Anche se ciò che si dice è in aperta contraddizione con quanto sostenuto un secondo prima. Solo così si può aizzare la platea, far leva sui suoi umori, alimentare la paura e trasformarla in odio, per poi strumentalizzare lo stesso odio in fazione politica, in consenso, e gli utenti (o spettatori) in elettorato attivo. Il meccanismo è semplice, primitivo: la paura viene diffusa mediante l’enfasi sul nemico, anche quando questo è fittizio, creato ad arte. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - La contraddizione populista di Salvini è strategia per alimentare consenso