La commissione per l' Occupazione e gli Affari sociali dell' Eurocamera ha approvato alcune modifiche alle nuove norme Ue in materia di tirocini

L a commissione per l’Occupazione e gli Affari sociali dell’Eurocamera ha approvato alcune modifiche alle nuove norme Ue in materia di tirocini. Leggi anche › Giovani e lavoro: in questo momento non si trova nemmeno uno stage L’obiettivo è garantire condizioni adeguate per gli stagisti e dissuadere le aziende dal mascherare posti di lavoro regolari come tirocini. La relazione, pertanto, sottolinea come ogni contratti di tirocinio debba includere retribuzione, compiti, obiettivi formativi, diritti, obblighi e durata. iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA L'articolo L’Eurocamera chiede “condizioni di lavoro adeguate per gli stagisti” iO Donna. 🔗 Leggi su Iodonna.it

la commissione per l occupazione e gli affari sociali dell eurocamera ha approvato alcune modifiche alle nuove norme ue in materia di tirocini

© Iodonna.it - La commissione per l'Occupazione e gli Affari sociali dell'Eurocamera ha approvato alcune modifiche alle nuove norme Ue in materia di tirocini.

In questa notizia si parla di: commissione - occupazione

Riunione del Comitato di sorveglianza FSE PLUS 2025: Campania al primo posto per risorse impegnate; Verifica della realtà al vertice di Porto: Ambizioni sociali lasciate indietro; L’agenda dei lavori delle istituzioni europee dall’8 al 21 settembre 2025.

commissione occupazione affari socialiStage retribuiti, in arrivo nuove regole dall’Europa contro gli abusi: ecco le novità - La commissione per l’Occupazione e gli Affari Sociali del Parlamento Europeo ha approvato la relazione che prevede la garanzia di diritti minimi validi in tutta l’Europa, norme sulla retribuzione, la ... Si legge su msn.com

commissione occupazione affari socialiPiù tutela per gli stage: dovranno essere retribuiti - Il Parlamento Ue propone una modifica alle norme sugli stage per offrire maggiori tutele (e una retribuzione) ai tirocinanti. Segnala lanotiziagiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Commissione Occupazione Affari Sociali