Influenza e propaganda La Wagner tra Bangui e Bamako
Faustin-Archange Touadéra non ha dubbi, senza i russi e i ruandesi, la Repubblica Centrafricana sarebbe sprofondata nel caos durante le elezioni del 2020. È lui stesso a ricordarlo, in un’intervista al Financial Times: “Ho chiamato la Francia e l’Europa, ma solo Mosca e Kigali mi hanno detto: possiamo aiutarvi a difendere la democrazia e il popolo”. Il presidente centrafricano difende così la permanenza di circa 1.500 uomini legati al gruppo Wagner, oggi riorganizzati sotto l’etichetta Africa Corps, mentre si prepara a un terzo mandato a dicembre. La sua narrativa è lineare. I mercenari garantiscono sicurezza, aprono la strada a miniere e infrastrutture, e non significano sottomissione al Cremlino. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Influenza e propaganda. La Wagner tra Bangui e Bamako
In questa notizia si parla di: influenza - propaganda
Mario Schifano " Tutta Propaganda" (1963) Siamo negli anni del boom economico e della grande diffusione della cultura di massa, della pubblicità e dell influenza americana sulle mode e sui prodotti. Nell' opera ,il termine Propaganda richiama la persuasion - facebook.com Vai su Facebook
Negli over 65 il target raccomandato per la vaccinazione anti #influenza è del 75% Ecco i risultati della propaganda #novax Copertura nazionale crollata dal 65,3% al 52,2% In 6 Regioni è - X Vai su X
Dopo Prigozhin: l'importanza del gruppo Wagner nella Repubblica Centrafricana.
Armi, soldi e propaganda. Così la Russia si è presa L’Africa - «il Gruppo Wagner lavora come un coltellino svizzero in Africa e ha una missione di influenza molto importante. Secondo panorama.it
La Wagner è nella Repubblica centrafricana per restarci - La politica del paese è in ostaggio degli uomini di Prigozhin, che all’azione militare uniscono quella della propaganda prorussa e antioccidentale. Si legge su ilfoglio.it