Il sapere brilla nella notte dei ricercatori
Si avvicina l’evento che fa scendere dalla cattedra il mondo universitario e fa uscire dai laboratori i ricercatori, per raccontarsi a curiosi di tutte le età : si tratta di Sharper – La notte europea dei ricercatori, che per il secondo anno animerà la giornata di venerdì dal pomeriggio fino alla mezzanotte con ben sessantuno eventi in otto luoghi della città . Tutti a ingresso libero e pensati per ogni fascia d’età . "L’obiettivo – spiega il prorettore alla terza missione Fabio Musso – è quello di coinvolgere i cittadini nella scoperta del ruolo che i ricercatori e le ricercatrici svolgono nel costruire il futuro della società , nel promuovere l’educazione di qualità e nel garantire l’accesso alla conoscenza come diritto fondamentale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il sapere brilla nella notte dei ricercatori
In questa notizia si parla di: sapere - brilla
Per la prima volta dopo XXI edizioni… il CVD brilla al Trofeo Villa Serbelloni. Vuoi sapere come? Scoprilo nel racconto di Stefano ? https://www.centroveladervio.it/il-cvd-si-distingue-anche-al-trofeo-serbelloni/ - facebook.com Vai su Facebook
Tutto quello che c'è da sapere sul favoloso anello che splende sulla mano sinistra della pop star dopo il fidanzamento con il giocatore di football Travis Kelce. Spoiler: probabilmente non potreste permettervelo - X Vai su X
Il sapere brilla nella notte dei ricercatori; Max Pezzali supera i Coldplay (almeno per una notte): Roma brilla nella top ten dei concerti più visti del 2024; Anna Pepe brilla nella notte di Prato Nevoso: folla per il concerto in Conca.
Dai laboratori al cuore delle città con la Notte dei Ricercatori - Dal 2005, la Notte Europea dei Ricercatori è promossa dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Sklodowska- msn.com scrive