Il ritratto del benefattore Ricca sarà restaurato per la biblioteca
Salvaguardare la propria storia attraverso il recupero dei propri simboli: il Comune è proprietario di un dipinto raffigurante l’avvocato Luigi Ricca, facente parte del lascito che lo stesso benefattore volle elargire nel febbraio del 1878 all’ente locale lasciando non solo, appunto, l’opera raffigurante se stesso, oltre a fabbricati e suppellettili, ma anche cinquemila volumi, ora conservati nella biblioteca che porta il suo nome, tra i quali spicca una raccolta di musica sia manoscritta che a stampa, per chitarra e per strumenti vari di autori celebri. Il dipinto versa in pessime condizioni, con segni evidenti sulla tela, causati dal degrado del tempo che passa, e l’amministrazione ha deciso di restaurarlo in quanto "costituisce indubbiamente un interessante patrimonio culturale e storico per la città e la storia della sua Biblioteca". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il ritratto del benefattore Ricca sarà restaurato per la biblioteca
In questa notizia si parla di: ritratto - benefattore
Papà Gambalunga di Jean Webster È un romanzo epistolare la cui protagonista è Jerusha “Judy” Abbott, una vivace diciassettenne che vive in un orfanotrofio, il John Grier Home. Un "terribile mercoledì", un ricco benefattore, che desidera restare anonimo, de - facebook.com Vai su Facebook
Il ritratto del benefattore Ricca sarà restaurato per la biblioteca - Salvaguardare la propria storia attraverso il recupero dei propri simboli: il Comune è proprietario di un dipinto raffigurante l’avvocato ... Lo riporta msn.com