Il continuo altrove di Claudia Cardinale
Diceva che "l'Italia era una bellezza che era meglio guardarla da lontano". Per questo se ne era andata in Francia, aveva girato un po', da qualche anno era a Nemours, vicino Parigi, l'ultimo domicilio. È morta lì Claudia Cardinale a 87 anni. D'altra parte non era mai stata una donna che si era sentita parte di qualcosa, incasellabile in qualche definizione precostituita. Nemmeno per nazionalità . Certo era italiana, ha detto di sentirsi, "in un certo senso e pure orgogliosamente, italiana", ma fino a un certo punto, perché lei si sentiva parte del mondo, di un mondo più ampio di un paese. Era nata a Tunisi da genitori siciliani, voleva essere indipendente, ci è riuscita tramite il cinema, all'inizio suo malgrado. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il continuo altrove di Claudia Cardinale
In questa notizia si parla di: continuo - altrove
Continuo a credere che manchi qualcosa, ma a mercato finito ho sempre invitato a supportare la squadra. So quello che dico, è inciso nella rete, le provocazioni di questo genere non attaccano con me, riprova altrove. - X Vai su X
Le serate di settembre hanno un fascino unico. La città torna tranquilla, ma la Riva Vena continua a brillare di voci, piatti e brindisi. Da Altrove, puoi goderti l’atmosfera più autentica di Chioggia… anche quando l’estate sembra già un ricordo. 041406740 - facebook.com Vai su Facebook
Il continuo altrove di Claudia Cardinale.
Il continuo altrove di Claudia Cardinale - Lavorò con Luchino Visconti, Federico Fellini, Sergio Leone, Henri Verneuil, Werner Herzog, Blake Edwards ... Scrive ilfoglio.it