Geostorm è ispirato da eventi reali?
analisi di “geostorm”: tra finzione e realtà sulle tecnologie climatiche. Il film Geostorm, diretto nel 2017 da Dean Devlin, rappresenta un esempio di cinema hollywoodiano che esplora le potenzialità e i rischi delle tecnologie di controllo climatico su scala globale. Attraverso una narrazione ricca di effetti speciali e sequenze spettacolari, il film affronta tematiche attuali come il cambiamento climatico, la cybersicurezza e le implicazioni geopolitiche legate all’uso delle infrastrutture spaziali. Questo approfondimento analizza gli aspetti scientifici e tecnologici rappresentati nel film, confrontandoli con lo stato attuale della ricerca e delle normative internazionali. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Geostorm è ispirato da eventi reali?