Galimberti | Riempiamo la scuola di Letteratura e non di computer e sui docenti inadeguati | Il ruolo va abolito
“ Il sostegno si deve dare solo davanti a cose serie e invece alla scuola primaria sembrano tutti dei malati ”. Così esordisce Umberto Galimberti al Festival della Filosofia di Modena davanti a una Piazza Grande gremita. Poi il filosofo e psicanalista rincara la dose. “ Bisogna – chiarisce – che l’insegnante di sostegno non sia uno che non avendo avuto assegnata una cattedra di una materia abbia avuto una una di sostegno ”. Deve insomma “ sapere come si tratta un Asperger ”. Poiché, “ se non lo sa non sta sostenendo un bel niente ”. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: galimberti - riempiamo
Galimberti: La scuola italiana istruisce ma non educa. Stiamo assistendo alla morte dell'homo sapiens. Riempire le scuole di libri, non di computer; Il filosofo Umberto Galimberti: Non riempite le scuole di computer, ma di letteratura; Umberto Galimberti sulla scuola, Genitori troppo opprimenti con i figli.
Umberto Galimberti/ “Scuola stia aperta fino a mezzanotte, i prof devono affascinare gli studenti” - Il noto Umberto Galimberti, filoso e giornalisti, e la ricetta per una scuola più adatta ai giovani di oggi: ecco le sue parole. Scrive ilsussidiario.net
Bassano del Grappa, l'appello del filosofo Umberto Galimberti: la scuola insegni la letteratura - Una volta era il mito, ora è la letteratura, per il filosofo, ad assumere un'importanza fondamentale per i giovani e per l'uomo contemporaneo in generale. Riporta rainews.it