Dai maestri del Rinascimento agli artisti di oggi | viaggio tra le botteghe nei vicoli di Arezzo – Il video

Arezzo è conosciuta in tutto il mondo per gli affreschi di Piero della Francesca e l’ereditĂ  di Giorgio Vasari. Ma la sua identitĂ  artistica non si esaurisce nei capolavori del Rinascimento. La cittĂ  è viva, e lo dimostrano le voci e le mani di chi ogni giorno continua a creare nelle botteghe tra i vicoli della cittĂ . Ad Arezzo ci si può perdere tra i capolavori senza tempo, ma si possono anche ammirare gli spazi dove l’arte prende vita oggi. I racconti di Sonia Fiacchini, Matilde Puleo e Franco Fedeli svelano una cittĂ  che non si limita a custodire il passato: lo rinnova, lo stratifica, lo mette in relazione con il presente. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: maestri - rinascimento

Gli artisti del Rinascimento facevano anche scherzi ai loro maestri; L’umanità al centro del mondo: a Monaco un viaggio nel disegno del Rinascimento italiano; IL RINASCIMENTO IN ABRUZZO E I SUOI MAESTRI: ALLA RISCOPERTA DI SEBASTIANO DI COLA DA CASENTINO.

maestri rinascimento agli artistiDai maestri del Rinascimento agli artisti di oggi: viaggio tra le botteghe nei vicoli di Arezzo – Il video - Non solo i capolavori senza tempo di Piero della Francesca e Giorgio Vasari, tra le vie di Arezzo si possono ammirare anche gli spazi dove l'arte prende vita oggi. Riporta msn.com

Rinascimento moderno, la magnifica rivoluzione degli artisti preraffaelliti per la Romagna in ginocchio - Forlì si conferma città d’arte, con una posizione di riguardo nella mappa delle grandi mostre nazionali e internazionali. Secondo bologna.repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Maestri Rinascimento Agli Artisti