Cybercrime in crescita truffe sempre più sofisticate anche in Campania

L’avvocato Rubino: “Nel 2024 il CSIRT italiano ha gestito 1.979 eventi cyber, con incidenti quasi raddoppiati rispetto all’anno precedente”. “ La minaccia del cybercrime continua a crescere in Italia, colpendo cittadini, aziende e istituzioni con truffe sempre più sofisticate. I criminali digitali prendono di mira principalmente i portali di offerte di lavoro e di news web (42%), seguiti dai social network (17,5%) e dai siti generici (12,9%), mentre i furti di account legati a servizi finanziari (8,8%), enti pubblici (6,3%) e siti di e-commerce (3,9%) risultano meno frequenti. Secondo l’Osservatorio, “la disattenzione dell’utente è una delle cause più comuni, così come password deboli o utilizzate per più account “. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: cybercrime - crescita

cybercrime crescita truffe pi249IL CYBERCRIME È IN CRESCITA: LE TRUFFE SONO PIÙ SOFISTICATE - Il dato allarmante si riferisce a un’indagine a livello globale. Segnala opinione.it

cybercrime crescita truffe pi249Cybercrime in crescita, truffe sempre più sofisticate anche in Campania - La minaccia del cybercrime continua a crescere in Italia, colpendo cittadini, aziende e istituzioni con truffe sempre più sofisticate. Si legge su napolivillage.com

Cerca Video su questo argomento: Cybercrime Crescita Truffe Pi249