Comunicare il clima il sociologo Deriu | I dati non bastano a dettare una linea politica Ripartiamo dalle comunità locali
Unire scienziati, cittadini e giornalisti che si occupano di clima e ambiente, sui quali si confrontano visioni del mondo differenti. E poi, anche, relativizzare, un giornalismo ambientale basato sulla religione del dato, sia pure scientifico, che da solo non basta. Su questi temi e molti altri ruota un libro importante e frutto di competenze diverse, Il clima dell’informazione (Castelvecchi) a cura di Marco Deriu, Osman Arrobbio, Niccolò Bertuzzi, con la prefazione dello scienziato Stefano Caserini. Abbiamo intervistato Marco Deriu, sociologo, docente di Comunicazione ambientale all’UniversitĂ di Parma e condirettore dei Quaderni della decrescita. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Comunicare il clima, il sociologo Deriu: “I dati non bastano a dettare una linea politica. Ripartiamo dalle comunità locali”
In questa notizia si parla di: comunicare - clima
Siamo felici di comunicare il nuovo sponsor della squadra di A2 , EasyTech e FourTech. Easytech si occupa di piccoli interventi, manutenzioni caldaie e clima, energie rinnovabili, fotovoltaico, sistemi di allarme. FourTech, di ristrutturazione ed impiantistica elet - facebook.com Vai su Facebook
? Domani 21 settembre alle 15:00 la nostra direttrice @lellamazzoli sarà a @FirenzeRivista ospite con Giulio Betti e @niccoloscaffai del panel “Che brutto clima. Il caos mediatico nella comunicazione del riscaldamento globale e le parole migliori per raccont - X Vai su X
“Il problema degli uomini è che sono incapaci di parlare del proprio vissuto”. Parla il sociologo Deriu - Da più di trent’anni si occupa di violenza degli uomini, è stato tra i fondatori dell’associazione “Maschile Plurale” e ha promosso ... ilfoglio.it scrive