Come ripensare la città Popol Giost e via Roma I progetti degli studenti per connettere le persone
Gli studenti del liceo artistico Gaetano Chierici hanno raccolto sogni, speranze, desideri, istanze, del popolo di via Roma, trasformandoli in proposte per la rigenerazione urbana di questo quartiere, che racchiude la più verace e storica reggianità . I ragazzi hanno ideato progetti per riqualificare due spazi: piazza del Popol Giost, a ridosso dell’istituto Scaruffi e il parco urbano Santa Maria. Per questi due spazi hanno disegnato progetti da condividere a livello intergenerazionale, interetnico, interculturale con la gente di via Roma. Si tratta di progetti per connettere tra loro persone con caratteristiche molto diverse per età , cultura, etnia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Come ripensare la città . Popol Giost e via Roma. I progetti degli studenti per connettere le persone
In questa notizia si parla di: ripensare - citt
In occasione di #Urban Nature,festival della #natura in città giunto alla sua nona edizione,@WWF lancia oggi un report:"ADATTAMENTO ALLA CRISI CLIMATICA IN AMBITO URBANO:RIPENSARE LE CITTÀ COME SISTEMI VIVENTI DI NATURA E PERSONE - X Vai su X
Comune di Reggio Emilia. . Dal 23 al 26 settembre Reggio Emilia ospita la Placemaking Week, un festival internazionale che porta nella nostra città professionisti da tutto il mondo per ripensare insieme il futuro dei nostri spazi urbani. Abbiamo scelto di metter - facebook.com Vai su Facebook