Byd Altavilla | Sette nuovi modelli entro metà 2026 avanti con un pizzico d' orgoglio
“Il ritmo ce l’aumentiamo da soli, naturalmente, soprattutto in funzione del fatto che il nostro portafoglio prodotti si sta allargando sempre di più. Da qui ai primi sei mesi del 2026 introdurremo sette macchine sul mercato, quindi avremo un nuovo brand premium, nuovi veicoli commerciali. Oggettivamente di materiale da vendere ne abbiamo a sufficienza”, lo ha detto Alfredo Altavilla, special advisor Byd per l’Europa, parlando con i giornalisti a margine del convegno ‘Quale futuro della mobilità’ organizzato da Il Foglio all’Automobile Club Milano. “Continuiamo ad andare avanti a una velocità che, con un pizzico di orgoglio, in Europa non si era mai vista nello sviluppo della rete di distribuzione e quindi è chiaro che quando cominci ad avere un network di concessionari capillare quello fa crescere anche i volumi”, ha proseguito Altavilla. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Byd, Altavilla: “Sette nuovi modelli entro metà 2026, avanti con un pizzico d'orgoglio”
In questa notizia si parla di: altavilla - sette
SETTE NUOVI UFFICIALI A VARI COMANDI DELL'ARMA Nuovi avvicendamenti al Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania. Il Comandante Provinciale, Generale di Brigata Salvatore ALTAVILLA, in settimana, ha accolto sette nuovi Ufficiali che hann - facebook.com Vai su Facebook
Byd, Altavilla: “Sette nuovi modelli entro metà 2026, avanti con un pizzico d'orgoglio”; Byd, lo special advisor Altavilla: in Europa produrremo anche batterie. Il primo passo è lo stabilimento in Ungheria; BYD, il colosso cinese al Museo Nazionale dell'Auto di Torino.
Byd, Altavilla: “Sette nuovi modelli entro metà 2026, avanti con un pizzico d'orgoglio” - (LaPresse) “Il ritmo ce l'aumentiamo da soli, naturalmente, soprattutto in funzione del fatto che il nostro portafoglio prodotti si sta ... Scrive stream24.ilsole24ore.com
Byd, lo special advisor Altavilla: in Europa produrremo anche batterie. Il primo passo è lo stabilimento in Ungheria - Nella scelta di un nuovo insediamento conterà soprattutto il costo dell’energia, fattore determinante per industrie energivore come l’automotive. Riporta milanofinanza.it