Bacio gay censurato in Cina | l’IA trasforma l’horror di Michael Shanks e i fan insorgono
Un matrimonio, due uomini che si scambiano uno sguardo d’amore, un momento di tenera intimitĂ in Together, film horror australiano diretto da Michael Shanks. Una scena apparentemente normale, se non fosse che nella versione proiettata in Cina, qualcosa stride. Il volto di uno sposo è stato digitalmente alterato, trasformato in quello di una donna. L’intelligenza artificiale ha cancellato il matrimonio gay, riscrivendo la storia secondo i dettami della censura cinese. Il fotogramma incriminato di Together (fonte: The Guardian) La manipolazione digitale è stata scoperta dagli spettatori, che hanno confrontato le immagini e diffuso la notizia sui social. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Bacio gay censurato in Cina: l’IA trasforma l’horror di Michael Shanks (e i fan insorgono)
In questa notizia si parla di: bacio - censurato
Rientrato a Roma, Salvatore fa proiettare l’ultimo saluto che il padre simbolico, Alfredo, gli ha voluto lasciare in eredità : il montaggio di tutti i baci cinematografici che l’umile proiezionista aveva censurato in passato su ordine del prete di paese. La commozione - facebook.com Vai su Facebook
In Cina un film horror con coppia gay censurato: diventa etero con l’AI; Together, la Cina censura l’horror trasformando una coppia gay in coppia etero con l’AI; Cina, repressione per i racconti erotici gay: la polizia arresta decine di scrittrici danmei.