Atletica il ranking mondiale degli italiani | Furlani in cima Diaz e Fabbri a un passo dalla vetta tante top-10
La stagione di atletica leggera si è ufficialmente conclusa con la disputata dei Mondiali a Tokyo, le soddisfazioni non sono mancate per l’Italia e gli azzurri si distinguono nel ranking internazionale stilato da World Athletics. Per ogni atleta vengono considerati i punti acquisiti in cinque eventi (un algoritmo tiene in conto del piazzamento, della prestazione tecnica, del piazzamento in quella gara) e se ne fa una media. Soffermiamoci sugli azzurri, in questo caso tratteremo il settore maschile. Mattia Furlani è il numero 1 del mondo di salto in lungo dopo essersi laureato Campione del Mondo indoor e outdoor, conquistando anche l’argento agli Europei in sala e il secondo posto nelle finali di Diamond League. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Atletica, il ranking mondiale degli italiani: Furlani in cima, Diaz e Fabbri a un passo dalla vetta, tante top-10
In questa notizia si parla di: atletica - ranking
Atletica, gli italiani in top5 nei ranking mondiali stagionali
Forza Vittoria L’infortunio dell’azzurra Fontana in prima frazione nella 4x100 femminile, settimo posto in batteria per la squadra italiana che schierava anche Gloria Hooper, Dalia Kaddari, Alessia Pavese Ph. Grana/FIDAL #atleticaitaliana #WorldAthleticsC - facebook.com Vai su Facebook
Atletica, il ranking mondiale degli italiani: Furlani in cima, Diaz e Fabbri a un passo dalla vetta, tante top-10; L’Italia si gioca la top5 nella classifica a punti dei Mondiali! Le previsioni in vista dell’ultima giornata; Quarantuno italiani tra i migliori ospedali specialistici del mondo, ecco la classifica Newsweek.
Atletica, il ranking mondiale degli italiani: Furlani in cima, Diaz e Fabbri a un passo dalla vetta, tante top-10 - La stagione di atletica leggera si è ufficialmente conclusa con la disputata dei Mondiali a Tokyo, le soddisfazioni non sono mancate per l'Italia e gli ... Da oasport.it
RECORD Mondiali di atletica, Italia da record: sette medaglie e 287mila dollari di premi - La spedizione azzurra ha conquistato sette medaglie, superando il primato che resisteva dal 1995 a Göteborg ... Riporta statoquotidiano.it