Architetture del pensiero | al Museo Cappella Sansevero le Giornate Europee del Patrimonio
Il Museo Cappella Sansevero partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2025, in programma il 27 e  28 settembre, con un’iniziativa speciale dal titolo Architetture del pensiero: dialoghi di pietra e di luce. Come avviene ormai da diverse edizioni delle Giornate Europee del Patrimonio, inoltre, il Museo Cappella Sansevero si impegna anche quest’anno in un progetto di solidarietĂ culturale: una parte del ricavato  del 27 settembre, nella misura di 1 euro per ogni  visitatore pagante, verrĂ Â destinato all’associazione senza scopo di lucro Friends of Naples per il restauro delle cappelle laterali della Basilica di  Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: architetture - pensiero
Dialoghi di pietra e di luce https://lospeakerscorner.eu/dialoghi-di-pietra-e-di-luce/… via @LospeakersCorner Napoli, per le Giornate Europee del Patrimonio al Museo Cappella Sansevero l’evento Architetture del pensiero: dialoghi di pietra e di luce https://wp - X Vai su X
Sabato 27 settembre 2025 Il Museo Cappella Sansevero aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2025, dedicate quest’anno al tema “Architetture. L’arte di costruire”. ? Per l’occasione, il Museo propone il percorso tematico: “Architetture del Pensier - facebook.com Vai su Facebook
Giornate Europee del Patrimonio 2025 al Museo Cappella Sansevero; L'ordine delle cose: Le Corbusier artista e architetto si racconta a Berna; Maestri dell'architettura: Le Corbusier, vita, opere e progetti architettonici.
Cappella Sansevero: anteprima de "Il pensiero velato" - Martedì 19, alle 19:30, nella navata che accoglie il "Cristo velato" al Museo Cappella Sansevero, andrà in scena in anteprima, la lettura per musica “Il pensiero velato. Come scrive napoli.repubblica.it
Napoli, il Cristo Velato si "svela" ai visitatori con disabilità visiva: parte il 3 dicembre un nuovo percorso guidato - Una audioguida perfetta per tutti i visitatori, ma ancora di più per coloro che hanno problemi alla vista. Si legge su leggo.it