A Varese i rifiuti elettronici diventano un’opera d’arte
(Adnkronos) â I rifiuti elettronici, spesso dimenticati nei cassetti delle case, sono al centro di un ambizioso progetto di cittadinanza attiva a Varese. Con lâiniziativa âTerra Raraâ, il consorzio Ecolight, in collaborazione con il Comune di Varese e la curatela di Karakorum Impresa Sociale, mira a trasformare i piccoli RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed . Potrebbe interessarti:. LâEuropa multa Apple per concorrenza sleale contro le app musicali. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it
In questa notizia si parla di: varese - rifiuti
Il nostro documentario è online à disponibile sul nostro sito il documentario che abbiamo presentato a Festival Glocal a Varese! Il documentario racconta l'evoluzione della raccolta dei rifiuti fatta da Coinger. Un viaggio che esplora i cambiamenti, le perple - facebook.com Vai su Facebook
A #Varese nasce Terra Rara, il progetto che raccoglierĂ piccoli #rifiuti di apparecchi elettrici ed elettronici e li trasformerĂ in unâopera dâ#arte - X Vai su X
Terra Rara a Varese: quando i RAEE diventano arte e cittadinanza attiva; I RAEE diventano arte: il progetto che rende opera i piccoli rifiuti; Terra Rara a Varese, i RAEE diventano arte in un progetto di cittadinanza attiva.
Terra Rara a Varese: quando i RAEE diventano arte e cittadinanza attiva - Dal 22 settembre 2025 al gennaio 2026 cittadini e studenti parteciperanno alla raccolta di rifiuti elettronici per creare unâope ... Secondo alternativasostenibile.it
Terra Rara: a Varese lâarte nasce dai rifiuti elettronici - Il Nuovo Terraglio, tutti i giorni news di attualità, cultura, arte, cronaca, politica, economia, sport e ultime notizie dal mondo. Riporta ilnuovoterraglio.it