A differenza dell' intelligenza artificiale generativa come ChatGPT il robot Milo non è progettato per fornire risposte preconfezionate ma è lì per guidare gli studenti
M ilano, 24 set. (askanews) – Si chiama Milo e siede in prima fila in una classe dell’ECE, la scuola di ingegneria a Parigi dove è stato progettato. E’ il prototipo di androide “studente” basato sull’intelligenza artificiale che ascolta la lezione e la trascrive in testo. Gli studenti hanno quindi accesso alla trascrizione in formato chatbot sui loro computer 24 ore su 24, 7 giorni su 7, consentendo loro di rivedere il materiale, comprendere concetti complessi e risolvere problemi. Possono porre domande, ma a differenza di strumenti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT, Milo non è progettato per fornire risposte preconfezionate, ma è lì per guidare gli studenti. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - A differenza dell' intelligenza artificiale generativa come ChatGPT, il robot Milo non è progettato per fornire risposte preconfezionate, ma è lì per guidare gli studenti.
In questa notizia si parla di: differenza - intelligenza
Stop alle attività ripetitive, spazio a strategie che fanno la differenza! Con il corso "Intelligenza Artificiale per il Marketing", insieme a Giuseppe Liguori, capirai come sfruttare al meglio l’AI. Scoprirai: Strumenti innovativi; Prompt pronti all’uso; Esempi prati - facebook.com Vai su Facebook
Milo, il robot studente che aiuta i colleghi con le lezioni; Confronto tra IA generativa e tipi di IA diversi; AI predittiva e generativa in azienda: differenze e sinergie.
ChatGPT: Ecco a Quale Categoria di Intelligenza Artificiale Appartiene - Spieghiamo cosa sono l'AI Generativa e i Large Language Models (LLM) e come funziona questa tecnologia. Si legge su 24hlive.it
AI predittiva e generativa in azienda: differenze e sinergie - AI predittiva e generativa: differenze, spiegabilità, prescrittiva e integrazione per processi migliori e clienti più soddisfatti. Secondo agendadigitale.eu