Supplenze scolastiche annuali fino al 30 giugno o al 31 agosto 2026? Ecco la differenza
Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2025-2026, alcune questioni tornano a emergere, soprattutto sulla durata delle supplenze annuali fino al 30 giugno al 31 agosto 2026. Gli insegnanti che ricevono la proposta di incarico, infatti, potrebbero dover ricoprire con il proprio servizio le lezioni per tutto il corso dell’anno. Per questa ragione, il contratto che la scuola potrebbe proporre è quello fino alla fine del prossimo giugno, data fissata per il termine delle attività didattiche, e non, come spesso ci si attende, fino al termine dell’anno scolastico, ovvero fino al 31 agosto 2026. Ecco, quindi, a quali leggi rifarsi per capire esattamente come deve essere applicata correttamente la scadenza di un contratto di supplenza. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Supplenze scolastiche annuali fino al 30 giugno o al 31 agosto 2026? Ecco la differenza
In questa notizia si parla di: supplenze - scolastiche
Supplenze Scolastiche: Docenti.it Lancia il Primo Sistema integrato
Supplenze Scolastiche: Docenti.it Lancia il Primo Sistema integrato
Supplenze Scolastiche: Docenti.it Lancia il Primo Sistema integrato
Supplenze GPS 2025/2026, ecco dove sono già esaurite le graduatorie ( con posti disponibili ). Avvisi USR (Aggiornato) - facebook.com Vai su Facebook
Supplenze docenti al 31 agosto o 30 giugno 2026: le preferenze da inserire nella domanda sono max 150 (non solo scuole); Pubblicata la circolare delle supplenze docenti e ATA 2025/2026; Conferimento supplenze annuali e fino al termine delle attività per il personale docente, educativo e ATA. Procedure e probabile tempistica.
Supplenze ATA, collaboratore scolastico al 30 giugno può lasciare per incarico al 31 agosto? - Un collaboratore scolastico a tempo determinato chiede alla nostra redazione se sia possibile lasciare una supplenza al termine ... Scrive orizzontescuola.it
Interpello: procedura per il conferimento delle supplenze brevi e saltuarie - 88 del 2024 sono state dettate le disposizioni relative al conferimento delle supplenze del personale docente per le scuole di ogni ordine e grado e per tipologia di posto. Secondo tecnicadellascuola.it