Stress da rientro e burnout | come riconoscerli e reagire

Il periodo post-vacanze può mettere a dura prova il benessere psicofisico in modi diversi. Da una parte c’è la depressione post-vacanza, una condizione transitoria caratterizzata da malinconia e calo del benessere generalizzato legato al ritorno alla routine quotidiana. La depressione post-vacanza è una reazione naturale e temporanea al cambiamento di ritmo e si risolve di solito spontaneamente entro qualche settimana. Lo stress da rientro, invece, è più specifico e in genere riguarda la sfera lavorativa: è una tensione psicofisica legata al riprendere i compiti e le responsabilità dopo una pausa, spesso accompagnata da ansia, stanchezza e frustrazione. 🔗 Leggi su Dilei.it

stress da rientro e burnout come riconoscerli e reagire

© Dilei.it - Stress da rientro e burnout: come riconoscerli e reagire

In questa notizia si parla di: stress - rientro

‘Ansia da ferie’ per un professionista su due: come evitare che le vacanze (e il rientro) diventino fonte di stress

L’estate sta finendo...: "Lo stress da rientro al lavoro e a scuola è psicologico e fisico"

Lo stress da rientro: come riconoscerlo e gestirlo con intelligenza

Dalla cattedra al burnout, la professione logora gli insegnanti; Ritorno a scuola: consigli utili contro ansia e stress.

stress rientro burnout riconoscerliStress da rientro e burnout: come riconoscerli e reagire - vacanza, stress da rientro e burnout: differenze, segnali da non ignorare e strategie pratiche per il benessere ... Lo riporta dilei.it

Stress da rientro e sesso: come i “flop” portano a circoli viziosi di ansia e frustrazione - Lo stress da rientro al lavoro è qualcosa di tristemente ben noto a moltissimi lavoratori: come i “flop” nel sesso portano a circoli viziosi di ansia e frustrazione. Come scrive corrierenazionale.it

Cerca Video su questo argomento: Stress Rientro Burnout Riconoscerli